Il 24 novembre a gruppo di islandesi Ha intrapreso un viaggio dall'Islanda per partecipare alla 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Kenya e Tanzania. Il tema dell'evento: Corsa di solidarietà contro la violenza di genere. Hanno partecipato dalle 200 alle 400 persone in ciascuna città del Kenya, a Nairobi (26 novembre), Kisumu (28 novembre) e Mwanza (30 novembre). La prossima e quarta gara è prevista in Islanda il 10 dicembre 2024.
KENIA. Nairobi. La prima gara si è svolta a Nairobi, al Graduation Point della Università di Nairobi. Tra i presenti c'era il famoso corridore e ambasciatore delle Nazioni Unite per la pace Tegla Loroupe, due parlamentari keniani e il musicista e attivista Tracey Kadada. L'evento ha attirato l'attenzione nazionale, con copertura televisiva, comprese le interviste alla sig.ra Loroupe e ad uno dei parlamentari. Numerose organizzazioni hanno aderito all'evento e dieci islandesi hanno partecipato alla gara: otto del gruppo in viaggio e due che già risiedevano a Nairobi. All'inizio il gruppo ha sfilato accompagnato da una banda musicale che scandiva il ritmo e, dopo la corsa, il programma si è concluso con spettacoli di musica e danza.






KENIA. Kisumu. La seconda gara si è svolta a Kisumu (Kenya), nel distretto di Manyatta. Il giorno prima, il gruppo islandese si è incontrato con i funzionari della contea che si occupano di violenza di genere per discutere i problemi più urgenti. Il giorno successivo la corsa è iniziata di buon mattino accompagnata da una banda musicale. Il percorso ha attraversato una delle zone più povere di Kisumu, pesantemente colpita dalla violenza di genere, e si è concluso in una scuola. Gli organizzatori hanno ritenuto opportuno disporre della polizia armata, il che è stata un'esperienza un po' strana in un evento che fa parte di un Progetto di Pace. Ci sono stati discorsi, balli e canti. Il gruppo islandese ha giocato anche una partita di calcio contro la squadra dei Sopravvissuti, composta da persone che hanno subito violenza di genere, terminando con un pareggio tra le squadre. Il gruppo ha anche formato un grande striscione della pace. Un paio di stazioni radio sono venute ad intervistare i partecipanti.









TANZANIA. Mwanza. La terza gara è stata organizzata in una piccola città vicino a Mwanza (Tanzania), dove un paio di centinaia di persone del posto si sono unite agli islandesi, cantando, ballando e battendo le mani lungo il percorso. L'evento rientrava in una manifestazione più ampia, durata tre giorni, alla quale hanno partecipato migliaia di persone e diverse organizzazioni locali. Dopo la gara il programma prevedeva discorsi, danze tradizionali e spettacoli con grandi serpenti. Hanno partecipato diverse organizzazioni coinvolte nelle questioni legate alla violenza di genere.


Sono stati eventi molto diversi sotto molti aspetti, ma in tutti c'è stato un grande spirito di solidarietà e di gioia, nonostante l'occasione non fosse da festeggiare. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento memorabile, sia individualmente che come organizzazione.
Il 10 dicembre si è tenuta a Laugardalur (Islanda) la quarta Corsa dell'Unità per la Pace e la Nonviolenza, con la partecipazione del famoso corridore e Ambasciatore di Pace delle Nazioni Unite Tegla Loroupe
Base Team 3a Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza Islanda






30 novembre 2024 – Base Team 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza – Islanda